Attualità
17.12.2024 – Congresso “Uso di sostanze tra i giovani: attualità dalla ricerca e dalla pratica”
Il congresso presenterà lo stato attuale della ricerca e alcune esperienze pratiche sull’uso di sostanze tra gli adolescenti e i giovani, con particolare attenzione sull'uso di ketamina e cocaina. Saranno inoltre discussi i legami tra salute mentale e uso di sostanze.
Pubblicazione del rapporto “Canapa, protezione dei giovani e prevenzione”
Infodrog è stato incaricato dall'UFSP di rilevare quali misure preventive e specifiche per la canapa indiana i Cantoni hanno introdotto o stanno pianificando di introdurre per proteggere i minori, concentrandosi su aree della vita specifiche per i giovani. Il rapporto esamina anche le principali misure preventive di accompagnamento in caso di una nuova regolamentazione della canapa.
31 maggio: Giornata mondiale senza tabacco
Questa giornata offrirà una piattaforma sulla necessità di proteggere i giovani dalle strategie aggressive e predatorie di marketing dell’industria del tabacco. Attualmente, a livello mondiale, i giovani usano le sigarette elettroniche più degli adulti e si stima che siano 37 milioni i giovani tra i 13 e i 15 anni che fanno uso di tabacco.
App «Noa-Coach» - scheda informativa
L’app “Noa-Coach” combina l’autogestione digitale con il supporto professionale: gli utenti seguiti nell’ambito di una terapia per un problema legato al consumo di alcol possono beneficiare di questo ulteriore supporto per raggiungere i loro obiettivi grazie ad un coach digitale e un diario dei consumi. La scheda si rivolge ai professionisti e alle istituzioni interessate.
Drugs – Just Say Know
L’opuscolo è nuovamente disponibile e può essere ordinato dai servizi interessati in Svizzera.
Sondaggio sulla soddisfazione degli utenti nell'ambito delle dipendenze: QuaTheSI-online 2024
Il sondaggio nazionale sulla soddisfazione degli utenti nell'ambito delle dipendenze è iniziato il 6 maggio 2024. I questionari sono disponibili per le istituzioni attive in quest'ambito nello strumento QuaTheSI-online fino al 28 luglio 2024. Le istituzioni interessate possono ancora iscriversi al sondaggio in corso scrivendo a surveys@quatheda.ch.
