Auto-aiuto
L'auto-aiuto è una parte importante dell'aiuto nelle dipendenze. Le offerte di auto-aiuto e di aiuto nelle dipendenze si completano e contribuiscono a garantire che le persone dipendenti, quelle a rischio e le persone loro vicine ricevano il sostegno appropriato.
Le attività di Infodrog si concentrano sul rafforzamento della cooperazione tra l'auto-aiuto e l'aiuto professionalizzato nell'ambito delle dipendenze. L'obiettivo è promuovere la conoscenza delle organizzazioni di auto-aiuto e delle loro offerte, sensibilizzare i professionisti nei settori sociale, della salute, dell'istruzione e della repressione nonché migliorare la collaborazione tra le offerte di auto-aiuto e quelle di aiuto professionalizzato nell'ambito delle dipendenze.
Pubblicazione
La pubblicazione «Complémentarité entre entraide et aide professionnalisée dans les addictions» / «Kooperation zwischen Selbsthilfe und Suchthilfe», edita da Infodrog, intende favorire una migliore conoscenza reciproca tra l’ambito dell’auto-aiuto e quello dell’aiuto professionalizzato nelle dipendenze per ridurre gli scetticismi e agevolare le collaborazioni tra i due tipi di offerte. Delle descrizioni di organizzazioni e associazioni di auto-aiuto, degli esempi che mostrano delle possibilità concrete di collaborazione nonché degli estratti di testimonianze completano la pubblicazione.
Questa pubblicazione è stata realizzata con il sostegno di un gruppo di accompagnamento, composto da rappresentanti di organizzazioni di auto-aiuto e dell’aiuto professionalizzato nelle dipendenze.
Congressi
Infodrog ha organizzato nel 2014 la 1a conferenza nazionale sul tema dell’auto-aiuto nell’ambito delle dipendenze dal titolo «Auto-aiuto e aiuto professionalizzato - quale collaborazione?». In seguito, si sono tenuti vari incontri di rete tra professionisti dell'aiuto nell'ambito delle dipendenze e organizzazioni di auto-aiuto con l'obiettivo di elaborare congiuntamente una pubblicazione sul tema dell'auto-aiuto nell'ambito delle dipendenze.
Partenariato del progetto
Infodrog è in rete con diverse organizzazioni di auto-aiuto ed è membro del gruppo di lavoro Partenariato nazionale auto-aiuto comunitario di Auto-aiuto Svizzera.
Chat di auto-aiuto su SafeZone.ch
In collaborazione con Infodrog, Auto-Aiuto Svizzera e i centri di auto-aiuto di Berna e Turgovia offrono chat di auto-aiuto per le persone dipendenti, moderate da professionisti su www.safezone.ch. In italiano, le chat sono moderate da professionisti dell'ambito delle dipendenze. Auto-Aiuto Svizzera gestisce inoltre la piattaforma online di auto-aiuto www.selbsthilfe-chats.ch, basata sul modello di cooperazione e sugli standard di qualità di SafeZone.ch.