Cercare

Intervento breve

Gli interventi brevi sono adatti per una presa a carico precoce delle persone con consumo problematico di sostanze o un comportamento problematico, sensibilizzandole ai possibili effetti negativi e motivandole a modificare il loro comportamento, cercando ulteriore aiuto. Gli interventi brevi sono previsti in un numero limitato di colloqui di breve durata e si basano sul concetto del colloquio motivazionale.

Le tecniche dell’intervento breve possono essere utilizzate da professionisti di ambiti diversi, quali le dipendenze, la presa a carico medica, sociale e la formazione. I temi per i quali utilizzarle sono anche diversificati: alcol, nicotina, droghe illegali, mancanza di esercizio fisico, obesità, stress o diabete. Aiutano a sostenere le persone con comportamenti problematici verso un cambiamento. Infodrog è coinvolta in diversi progetti che promuovono l’utilizzo dell’intervento breve.

Intervento breve per i medici

Infodrog ha sostenuto un gruppo di lavoro interdisciplinare nello sviluppo di attività di formazione continue sull’intervento breve destinato ai medici. Il progetto intendeva testare e valutare l'accesso ai medici e formulare raccomandazioni su come raggiungere questo gruppo bersaglio con tali formazioni. Il progetto è stato finanziato dal Programma nazionale alcol.

Intervento precoce e intervento breve elettronico nello studio medico

Uno studio pilota condotto dal CHUV di Losanna nel 2017 ha esaminato le possibili applicazioni e l'accettazione di un intervento breve elettronico negli studi dei medici di famiglia. I pazienti avevano la possibilità di rispondere a domande sul loro consumo di alcol e sulla loro salute in generale su un tablet messo a disposizione nelle sale d'attesa e discutere in seguito i risultati con il loro medico.

Ultimi eventi

Documenti

Link

Inizio della pagina

Infodrog

Centrale nazionale di coordinamento
delle dipendenze

Eigerplatz 5
3007 Berna

+41 (0)31 376 04 01