Attualità
Nuova offerta: consulenza video di stop-tabacco
A partire dal 1° ottobre 2025, il servizio di consulenza stop-tabacco offrirà anche una consulenza video. Questa offerta nazionale integra le attuali forme di sostegno (telefonico e online) per smettere di fumare e consente uno scambio ancora più personale nel processo di consulenza. La video-consulenza è gratuita, facilmente accessibile e disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese. È possibile usufruire della video-consulenza previa registrazione.
Offerta di lavoro: collaboratore/-trice scientifico/a di lingua madre italiana 70-80%
Siamo alla ricerca a partire dal 1° gennaio 2026 o a data da convenire di un/a collaboratore/-trice scientifico/a per lo svolgimento di diversi compiti elencati nell’annuncio qui di seguito. Le candidature sono da inviare con i documenti abituali entro il 19.08.2025.
Nuova pubblicazione “Linee guida sul rilevamento e l’intervento precoce (IP) nel caso di bambini e adolescenti – Basi legali”
Sulla base del rapporto aggiornato concernente la situazione legale dell'IP, Infodrog ha elaborato delle linee guida destinate ai professionisti che, nel loro lavoro quotidiano, sono a stretto contatto con minorenni in situazione di vulnerabilità. L'obiettivo è quello di migliorare le conoscenze di questi professionisti riguardo alla connessione tra il processo di IP e la situazione legislativa. Questo documento intende rafforzare la fiducia dei professionisti nelle loro azioni, riducendo le incertezze nell'affrontare situazioni complesse e difficili.
Linee guida Infodrog Rilevamento e IP con bambini e adolescenti
Rapporto integrale sulle basi legislative (Peter Mösch)
Nuova scheda informativa sugli oppioidi sintetici
Gli esperti prevedono un aumento dell'uso di oppioidi sintetici anche in Svizzera. Questa scheda informativa di Infodrog, destinata agli esperti, riassume lo stato attuale delle conoscenze, fornendo informazioni sulle sostanze, i loro effetti, il potenziale di danno e l'impatto sulle persone che fanno uso di sostanze psicotrope.
Scheda informativa sugli oppioidi sintetici
Tutte le schede informative
Mandato per la gestione della piattaforma Stop-tabacco
Il Fondo per la prevenzione del tabagismo (FPT) ha affidato la gestione della piattaforma nazionale Stop-tabacco.ch al consorzio di offerenti composto dalla Lega svizzera contro il cancro e da Infodrog. A partire da marzo 2025, queste organizzazioni subentrano all'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo e continueranno a sviluppare la piattaforma nazionale per smettere di fumare, offrendo informazioni, strumenti di autogestione e un servizio di consulenza.
Comunicazione FPT in francese
Comunicazione FPT in tedesco
Sito stop-tabacco.ch