Attualità
Simposio “Consulenza online, consulenza mista, autogestione digitale“
Al simposio del 16 maggio 2022 sono state discusse le esperienze pratiche di consulenza mista e di autogestione digitale nella consulenza sulle dipendenze. Inoltre, sono stati presentati studi attuali e progetti pratici innovativi nel campo della salute mentale. Nella raccolta su prevention.ch troverete ulteriori informazioni sul tema, immagini dell'evento e documenti sulla conferenza. Il simposio è stato organizzato da Infodrog in collaborazione con l'Ufficio federale della sanità pubblica.
SuchtMagazin n. 2/2022: Riduzione del danno (in tedesco)
Dalle scene aperte degli anni ’80 e ’90 del Platzspitz e del Letten di Zurigo, della piazza di Palazzo federale o del Kocherpark a Berna è emersa la riduzione del danno come risposta alla dilagante miseria della droga. La Svizzera è stata pioniera in materia di politica delle droghe. Da allora, la riduzione del danno si è affermata, ma molte domande restano ancora senza risposta o stanno emergendo. Alcune di queste domande sono affrontate nell'attuale numero di SuchtMagazin, mostrando anche l’evoluzione della riduzione del danno e la sua importanza a livello internazionale. La discussione è affrontata anche per le sostanze legali.
Informazioni per le persone provenienti dall’Ucraina
Chi offre informazioni e supporto ai rifugiati ucraini con HIV e/o epatite? A chi possono rivolgersi le persone che seguono una terapia sostitutiva? Aiuto Aids Svizzero ha pubblicato queste informazioni in ucraino e in russo.
Vertice mondiale sull'epatite 7-10 giugno 2022
Il World Hepatitis Summit di quest'anno, organizzato dalla World Hepatitis Alliance e co-finanziato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, si terrà online dal 7 al 10 giugno 2022. Il World Hepatitis Summit è una conferenza innovativa per portare avanti l'agenda dell'epatite virale.
Rimborso medicamenti durante una presa a carico residenziale
Infodrog pubblica delle precisazioni relative al rimborso dei medicamenti per l’epatite C durante un soggiorno in una struttura residenziale.
Prescrizione di medicamenti per l'epatite C da parte dei medici generalisti
L'ultima barriera per accedere ai medicamenti per la cura dell'epatite C è caduta il 1. gennaio 2022: le terapie, che permettono un tasso di guarigione di oltre il 90%, ora, possono essere prescritte anche dai medici generalisti.