Attualità
Costi sociali delle dipendenze
Le dipendenze non solo comportano gravi rischi per la salute, ma sono la causa di notevoli costi sociali. Lo studio «Costi sociali delle dipendenze», svolto su incarico dellʼUFSP, ha calcolato i costi provocati dalla dipendenza da tabacco, alcol, consumo di droghe e dipendenza da gioco dʼazzardo.
Monitoraggio delle strutture residenziali: tasso di occupazione in constante calo
Il rapporto 2019 fornisce spunti di riflessione sull'evoluzione della domanda di presa a carico in un contesto residenziale. Nonostante diverse ristrutturazioni, il tasso di occupazione continua a calare anche nel 2019.
Attenzione ai prodotti preparati a base di cannabis
In questo momento circolano sempre più prodotti a base di cannabis trattati con cannabinoidi sintetici.
Nuovi collaboratori
Stephanie Stucki e Marc Marthaler hanno raggiunto il team di Infodrog ad inizio settembre 2020. Stephanie Stucki è responsabile di diversi progetti su mandato dell'Ufficio federale della sanità pubblica e della messa a disposizione di informazioni e conoscenze. Marc Marthaler è responsabile del coordinamento della riduzione del danno.
SuchtMagazin 4/2020: Adolescenti (in tedesco)
L'ultimo numero della rivista specializzata SuchtMagazin si occupa della vita quotidiana dei giovani, dove il mondo reale e quello virtuale sono sempre più interconnessi. Vi sono diversi articoli sulla prevenzione delle dipendenze nelle scuole, sulla cannabis e la protezione dei giovani, sul consumo di sostanze dei giovani nel mondo del calcio e una valutazione dell'approccio di intervento precoce per i giovani.
Adolescenti
L'ultimo numero della rivista specializzata SuchtMagazin si occupa della vita quotidiana dei giovani, dove il mondo reale e quello virtuale sono sempre più interconnessi. Vi sono diversi articoli sulla prevenzione delle dipendenze nelle scuole, sulla cannabis e la protezione dei giovani, sul consumo di sostanze dei giovani nel mondo del calcio e una valutazione dell'approccio di intervento precoce per i giovani.