Temi

Auto-aiuto
L'auto-aiuto è una parte importante dell'aiuto nelle dipendenze. Le offerte di auto-aiuto e quelle dell'ambito delle dipendenze sono complementari.

Chemsex
Il chemsex e l’uso di sostanze psicoattive in un contesto di pratiche sessuali sono fenomeni che si situano tra l'uso ricreativo di sostanze e la dipendenza da sostanze.
Consulenza online
Gli sviluppi e le possibilità della comunicazione digitale sono sempre più importanti anche nell'ambito delle dipendenze. Le offerte anonime online raggiungono gruppi bersaglio nuovi o difficilmente raggiungibili.

Dipendenze e invecchiamento
L'età delle persone con un problema di dipendenza è in aumento. Un trasferimento del know-how e una cooperazione interdisciplinare sono necessari per garantire una presa a carico adeguata delle persone anziane.

Diversità
La promozione delle pari opportunità nell'ambito della salute e dell'accesso alle cure per problemi di dipendenze richiede un'attenzione particolare agli aspetti della diversità delle persone in cerca d'aiuto.

Drug checking
In quanto parte della riduzione del danno, il drug checking si rivolge ai consumatori di sostanze psicoattive.

Epatite C
Da quindici anni Infodrog conduce la campagna nazionale sull'epatite C che si rivolge ai professionisti e ai consumatori di droghe.

Facoltà di segnalazione
Infodrog conduce un'analisi dei bisogni relativa alle segnalazioni in caso di consumo problematico di sostanze psicoattive o a rischio di dipendenza.

Intervento breve
Gli interventi brevi sono adatti per abbordare precocemente le problematiche relative al consumo di sostanze permettendo di motivare al cambiamento e a cercare un ulteriore aiuto.

Intervento precoce
Misure di consulenza, pedagogiche, terapeutiche o mediche nella fase più precoce possibile di sviluppo del problema

Monitoraggio
La Confederazione sostiene i Cantoni e organizzazioni private negli ambiti della prevenzione, della terapia e della riduzione del danno attraverso delle prestazioni.

Pari / Peers
I pari sono partner adatti nelle dipendenze per raggiungere gruppi bersaglio che non possono essere raggiunti, o solo in maniera insufficiente, dalle offerte esistenti.

Policonsumo
Il policonsumo si riferisce all'uso simultaneo o quasi simultaneo di due o più sostanze psicoattive in modo che gli effetti si sovrappongano.

QuaTheDA - norma di qualità
Uno sviluppo della qualità ben integrato nel quotidiano dei professionisti garantisce il buon funzionamento delle strutture, dei processi e apporta un valore aggiunto per i beneficiari delle prestazioni offerte.

Riduzione del danno
Include le strategie e le misure che mirano a ridurre gli effetti negativi del consumo di droghe sui consumatori e sulla società.

Sperimentazioni cannabis: protezione della salute
Infodrog ha elaborato un concetto di protezione della salute per le sperimentazioni pilota con canapa per adulti in Svizzera.

Vita notturna e uso ricreativo
Le attività per il tempo libero sono spesso associate con il consumo di sostanze psicoattive.

Brochure e materiale
Ordinare i materiali di Infodrog o scaricarli in formato PDF

Pubblicazioni
Rapporti e articoli sui progetti e temi di Infodrog

SuchtMagazin – Rivista specializzata
Rivista specializzata sul lavoro e la politica nell'ambito delle dipendenze, pubblicata 6 volte all'anno con un tema principale.