Attualità
SuchtMagazin 3/2019: la dimensione sociale
Nel presente numero, l'importanza della dimensione sociale nei problemi di dipendenza e il ruolo del lavoro sociale nell'assistenza alle persone dipendenti sono approfonditi da un punto di vista teorico e pratico. Si tratta in particolare della teoria biopsicosociale, della cooperazione interprofessionale, della diagnostica sociale, dei rapporti di lavoro sostenibili e del contesto sociale dell'intossicazione da alcol e della prevenzione.
Epatite C
Diagnosticata ogni anno a circa 500 consumatori di stupefacenti per via intravenosa, oggi l’epatite C può essere guarita grazie a dei medicamenti molto efficaci. Al fine di colmare delle lacune nella catena di trattamento di questo virus, Infodrog mette a disposizione diverse prestazioni e materiali sull’epatite C destinati ai professionisti dell’ambito delle dipendenze e alle persone direttamente coinvolte.
Studio sugli effetti del Drug Checking
Aiutaci a sviluppare ulteriormente le nostre offerte. Partecipa allo studio sugli effetti del Drug Checking.
Dipendenze e invecchiamento
I problemi di dipendenza delle persone anziane stanno diventando sempre più importanti e il loro numero sta aumentando. Infodrog si concentra quindi su questo tema, fornisce conoscenze e promuove la condivisione tra professionisti attivi nella presa a carico delle persone anziane e delle persone dipendenti.
Riduzione del danno in confronto europeo
Rispetto ad altri Paesi europei, esiste in Svizzera un'ampia rete di servizi per la riduzione del danno. Ci sono lacune soprattutto al livello della copertura regionale e dei servizi per i detenuti.
Il SuchtMagazin è su e-periodica
Ed ecco che il SuchtMagazin è stato digitalizzato! Tutti i numeri (ad eccezione di quelli degli ultimi cinque anni) possono essere consultati online.